top of page
I NOSTRI ARTISTI
23270586_365396977222716_774243843761611
Maybe 6

I Maybe 6 nascono nel 2016 dalla voglia di cinque ragazzi dei Castelli Romani di riscoprire l’essenza del Funk, reinterpretandolo in una chiave fresca e moderna anche grazie all’aggiunta di venature Pop e vari altri generi musicali come il Reggae ed il Soul.

Fin dalla prima formazione della band, composta da  Manuel Napoleone alla chitarra, Fabrizio Locci al basso, Flavio Varisco alla batteria, Gabriele Camboni al trombone e dal cantante Andrea Valenti, lo sviluppo del sound viene incentrato fin da subito sullo strumento a fiato; da lì ha inizio la ricerca indirizzata ad espandere la sezione dei fiati, che porta all'aggiunta nel 2017 del sesto componente, Fabio Bordi al sax contralto e nel 2019 di Gabriele Borro al secondo sax, grazie al quale, finalmente, il progetto prende la sua forma attuale, acquistando una nuova energia.
Tuttavia, la presenza del sesto elemento, croce e delizia del gruppo, è sempre un'incognita nei concerti live e questa è diventata nel tempo la caratteristica principale del gruppo e l’ispirazione per la scelta del nome: Maybe 6

I Maybe 6 sono questo, ovvero “forse 6” ragazzi con una passione sfrenata per la musica ed un’energia pazzesca che sprigionano ogni volta che salgono sul palco!

E il Fiato, non gli manca mai!

  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
MenteCaustica.jpg
Mente Caustica

Mente Caustica (Sound Project) è un progetto che nasce nel 2015 e che, attraverso le radici più profonde della reggae music, unisce diverse sonorità derivanti dalle differenti esperienze musicali

e personali dei membri della band.

Il gruppo è formato da 5 elementi:

Leonardo Solazzo, voce principale e chitarra ritmica; Lorenzo Ziccolella, chitarrista solista e fiati; Daniele Giampaolo al basso; Aureliano di Gianni alla batteria e Blasco Pezzi come Dub Master.
I Mente Caustica cercano una rivoluzione sonora, con testi conscious, timbri scuri e ritmi ossessivi. Il fine è quello di condividerequesto suono con tutto il mondo del reggae e della dub music contaminando questi generi con sonorità rock psichedeliche ed elettroniche.
La loro esperienza live è varia. A Roma e dintorni si sono esibiti in numerosi locali, avendo avuto anche nel 2019 le primeesperienze fuori dalla capitale come la partecipazione al contest del Bababoom Festival, che li ha portati sul main stage, e quella di Altura Festival (direzione artistica di Franco Arminio), organizzato col contributo SIAE e Mibact, nella cornice Irpina di Bisaccia (AV),e sempre in Campania dove hanno iniziato una collaborazione

con I-Sciamina Sound System.

  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook

Soon on Storage

Rick Freak

Rick Freak, Aurelio Frattaroli, classe ’96, a 22 anni fonda Il gruppo “$UICIDE GVNG" con Nova Bless (Tommaso Manicastri, ‘00), Corey Brown (Alessio Menicocci, ’94) e nel 2018 ed approda sulle piattaforme Youtube e Spotify con due singoli.

Nonostante sia una realtà molto recente, la $uicide si è classificata tra i 10 finalisti in tutta Italia del contest di "Strade Anas" del 2019 in collaborazione con "Radio Italia". Grazie a questa opportunità, il gruppo si è potuto esibire a Milano al Verti Music Place davanti una giuria composta da Fedez; Daniela Cappelletti, speaker di Radio Italia; Marco Avagliano, responsabile relazione esterne e comunicazione di Anas; Mario Voltanti, presidente ed editore di Radio Italia e Mario Sala, direttore Virgin Record di Universal Music Italy.

Il beat del brano “Chiamate Perse” che ha reso possibile l’accesso alla finale a Milano è stato composto dal produttore ufficiale Rick Freak, vincitore del contest “Do The Right Beat 2” indetto da “Mangiadischi Records” nel 2018 e arrivato tra i migliori venti producer in Italia nel “Che ne sai remix contest” indetto da Rapburger.com a soli 19 anni. La produzione musicale viene creata all’Iperuranio Studio dove avviene il processo di creazione artistica, dalla semplice chiacchierata per capire come deve essere strutturato il progetto fino alla fase finale di mix e mastering compreso di produzione. Nel 2019 Rick Freak inizia a collaborare con Purple Line, etichetta discografica, come beatmaker ufficiale. Con più di 500'000 visualizzazione sul canale, le produzione nelle battle di freestyle spiccano in particolare per le produzioni musicali, attente nei dettagli e nella ricercatezza del suono.

  • YouTube
  • Instagram

Soon on Storage

Aurelio top.jpg

Tel. - 0693547663

©2019 di Purple Line Label. Creato con Wix.com

bottom of page